venerdì 8 aprile 2016

Le origini occulte della musica. Vol. 2: Dai Queen a Marilyn Manson di Enrica Perucchietti (Uno Editori)



La prima raccolta completa di documenti, interviste, aneddoti, foto e retroscena: dalla musica classica al rock psichedelico, dall'heavy metal all'hip hop. Dopo il primo volume, Enrica Perucchietti torna a parlare del legame tra musica e occultismo, analizzando i gruppi e gli artisti degli anni Ottanta e Novanta in un saggio mozzafiato ricco di documenti, fotografie e testi di canzoni. È in questo periodo che si diffondono i videoclip come supporto "simbolico" alle melodie. I contenuti occulti dei testi si concretizzano in un'estetica sempre più allusiva, cupa, ossessiva ricca di risvolti inaspettati. La commistione tra occultismo, musica e magia abbraccia anche il cinema aprendo a un connubio artistico: dall'influenza che il film Metropolis avrà sui Queen e sulla musica contemporanea ai videoclip di Michael Jackson, dalla distopia di 1984 alle ambientazioni gotiche e blasfeme di Marilyn Manson.

Le origini occulte della musica. Vol. 1: Il sentiero oscuro, da Mozart agli anni Settanta di Enrica Perucchietti (Uno Editori)



















La prima raccolta completa di documenti, interviste, aneddoti, foto e retroscena: dalla musica classica al Rock Psichedelico, dall'Heavy Metal all'Hip Hop. La musica di oggi è veloce, frenetica, martellante. I videoclip sempre più cupi, sensuali e ipnotici, ricchi di simboli che si susseguono in modo ripetitivo e misterioso e di cui ci sfugge il vero significato. Numerosi cantautori parlano di sdoppiamento ed evocano patti con "potenze superiori" mentre dilaga la moda tra i più giovani di individuare dei nessi con l'occultismo e i Gruppi di Potere. Quando nasce questa tendenza? Quanto c'è di vero nelle suggestioni di massa? Fino a che punto siamo sedotti dalla potenza della musica? Dall'autrice di "N.W.O. New World Order", il primo volume di una trilogia dedicata al lato occulto della musica: l'ossessione delle star per la magia sessuale, l'esoterismo, il satanismo, il voodoo, gli psichedelici, la neostregoneria, il paganesimo, gli UFO. Il mistero dietro i simboli degli album e dei videoclip, il segreto nascosto nei testi e i messaggi subliminali delle canzoni. In questo volume: Elvis Presley, Beatles, Rolling Stones, Brian Jones, Pink Floyd, Syd Barrett, ABBA, The Doors, Frank Zappa, Brian Eno, David Bowie, Velvet Undergroud, Lou Reed, Jimmy Page, Emerson Like & Palmer, Robert Fripp, Grateful Dead, PFM, Goblin, Genesis-P-Orridge, Elton John, Jimi Hendrix, Bob Dylan, Elvis Presley, Yoko Ono, Peaches Geldolf... e molti altri ancora...

Gli Hohenzollern. Dal Grande Elettore a Gulglielmo II di Walter Henry Nelson (Per i tipi di Odoya dal 28 aprile 2016 in libreria)



“La Prussia, disse Lord Acton, non era un gigante, ma un atleta: i suoi allenatori furono gli Hohenzollern, che prima svilupparono i muscoli di quello Stato e, più tardi, li flessero. Furono gli Hohenzollern a trasformare una creatura debole e fragile, oggetto di derisione, in un colosso temuto e perfino rispettato. Il Land del Brandeburgo, con il quale diedero inizio al processo di edificazione della Prussia, era un territorio periferico, infecondo, arretrato e senza sbocchi sul mare; inoltre i possedimenti della famiglia rimasero per secoli distanziati fra loro, con tutti gli inconvenienti che ne derivavano, e virtualmente impossibili da difendere. Nonostante così gravi svantaggi, nonostante la mancanza di denaro o di risorse naturali, gli Hohenzollern edificarono un regno che diventò un impero. L’unità tedesca, che da Carlo Magno in poi aveva cessato di esistere, fu ricreata nel 1871, quasi novecento anni dopo, sotto un Hohenzollern re di Prussia. […]
Come scrisse lo storico G.P. Gooch: «Quattro sovrani Hohenzollern, nello spazio di centocinquanta anni, diedero alla Prussia un suo posto nella carta geografica del mondo». Il più grande di questi re fu Federico II, il quale, grazie a un’imperturbabile e audace politica di aggressione, fece della Prussia una grande potenza.
La vitalità degli Hohenzollern era enorme, e gli Asburgo diventarono ben presto per loro il rivale da vincere, anche se gli eserciti austriaci superavano di gran lunga per numero quelli prussiani.
In conclusione, la Prussia che essi crearono risultò un complesso sconcertante di contraddizioni apparenti; fu una riserva dell’assolutismo monarchico, ma anche un Rechtsstadt, cioè uno stato retto da leggi, alle quali obbedivano anche i potenti. […]
Il Kaiser Guglielmo II, l’ultimo degli Hohenzollern che regnò in Germania, avrebbe potuto far suo il motto «après nous le déluge»; infatti il collasso della famiglia sconvolse a tal punto il suo stato da scatenare, alla fine, un vero e proprio diluvio. Esso si chiamò nazismo, e il suo impeto spazzò via tutto ciò che gli Hohenzollern avevano costruito con tanta diligenza e con tanta brutalità, ma sempre con amorosa cura: lo stato, il modo di vita e la forma mentis che si chiamavano prussiani” .

Walter Henry Nelson, figlio di un diplomatico statunitense inviato a Berlino dopo la Prima guerra mondiale, è considerato uno dei più brillanti storici anglosassoni.
È autore di numerosi studi sul mondo germanico, tra i quali il famoso The Berliners, Their Saga and Their City e Small Wonder: The Amazing Story of the Volkswagen. Vive a Londra e collabora con le maggiori riviste storiche inglesi.

giovedì 7 aprile 2016

Vimana. Gli UFO dell'antichità. Extraterrestri nell'India protostorica? Di Roberto Pinotti (Uno Editori)




Gli antichi testi sacri indiani parlano anche dei Vimana, misteriosi oggetti volanti in grado di volare nell'aria, nello spazio e di immergersi nell'acqua. Nessuno ha mai trovato prove fisiche della loro esistenza, nessuno prima di Roberto Pinotti, che riassume in questo libro i frutti delle sue ricerche. La questione degli UFO e la sua chiave di lettura tecnologica ed extraterrestre sottintendono la prospettiva che le presenze all'origine di tali presunte visite dallo spazio si siano manifestate anche nel passato, prossimo e anche remoto. La questione degli antichi astronauti divulgata da autori come Peter Kolosimo, Erich Von Daeniken, Zecharia Sitchin e Mauro Biglino con le varie problematiche della "paleoastronautica" appassiona da tempo i cultori dell'insolito ma anche un notevole e crescente strato di pubblico. Quello che vi accingete a leggere è un testo antologico specificamente dedicato al tema dei "Vimana", i mitici - ma neanche poi troppo, visto che sono anche menzionati in opere storiche - veicoli aerei dell'India protostorica assimilabili agli odierni UFO. Lo scopo di questo volume è presentare una panoramica antologica seria, onesta, veritiera e sufficientemente completa e riassuntiva al lettore desideroso di approfondire, evitando così che egli possa essere facile preda di informazioni superficiali, inesatte, sensazionalistiche e ingannevoli.

Libro: Alimenti Energetici - Monica Grando

mercoledì 6 aprile 2016

La massoneria rivelata. Storie, leggende e segreti di Luigi Pruneti e Marco Dolcetta (Mondadori Electa)




Il volume non vuole solo demistificare le false leggende sulla Libera Muratoria ma, ripercorrendo tre secoli di storia, descrive aspetti poco noti di alcuni dei suoi protagonisti, analizza i miti creati dagli stessi massoni, rivela la parte che ebbero in alcune vicende importanti del passato più o meno recente; individua inoltre gli elementi simbolici che gli adepti della squadra e del compasso disseminarono nell'architettura, nell'arte e nella letteratura, spiega i motivi dell'astio verso la confraternita e passa in rassegna i suoi più feroci nemici, mostrandone i fini e le metodiche. Tanti e diversi argomenti sui misteri della massoneria, veri e presunti, fanno sì che il libro si presenti come una galleria di quadri dove i ritratti di personaggi come Barruel, Garibaldi, Carducci, Racovski, il generalissimo Franco, Lenin, si stagliano sullo sfondo di grandi affreschi di epoche e ambienti diversi: dalla Rivoluzione francese a quella americana, dall'Italia umbertina alla Germania di Hitler e all'Unione Sovietica... Non mancano inoltre note di colore e l'esplorazione dei nuovi orizzonti dell'immaginario collettivo condizionato dalla rete globale, la più possente creatrice di miti nella storia dell'umanità.

YOUTUBE "Ufo sopra casa Putin": misterioso oggetto

YOUTUBE "Ufo sopra casa Putin": misterioso oggetto