sabato 7 aprile 2012

In uscita il 26 aprile La cacciatrice di anime - Il fascino del male di Darynda Jones (Leggereditore)


Il mio nome è Charley Davidson e non sono una donna come le altre. Ricordo ogni singolo istante della mia esistenza, e parlo con i morti. Devo anche aiutarli a staccarsi per sempre dalla loro vita terrena. Come se ciò non bastasse, faccio l’investigatore privato. Dicono che ho un carattere esplosivo, e una determinazione che mi aiuta a non perdere di vista la realtà. Da qualche tempo, poi, una presenza eterea e oscura, sensuale e terribilmente familiare mi perseguita... Charley deve risolvere un nuovo caso, quello di una donna che è appena scomparsa senza lasciare tracce. E nel frattempo il misterioso Reyes continua a perseguitarla con il suo fascino irresistibile. Ora ha lasciato definitivamente il suo corpo mortale per sfuggire alle torture dei demoni che minacciano di rapire Charley e di utilizzarla come chiave d’accesso all’aldilà. RiusciràCharley a dividersi fra le notti bollenti con il suo amante e la responsabilità di salvare il mondo dalle forze oscure che lo insidiano? Scopritelo in una nuova avventura che divorerete fino all’ultima pagina.
Darynda Jones non ricorda un singolo giorno della sua vita in cui non abbia scritto qualcosa, finché, prima ancora di essere pubblicato, La cacciatrice di anime ha vinto il Golden Heart come Miglior romanzo paranormal del 2009. Il romanzo ha riscosso grande successo negli Usa ed è in corso di pubblicazione in Francia, Germania, Regno Unito, Polonia, Slovenia, Thailandia, Taiwan e Turchia. Leggereditore ha pubblicato il primo libro della serie nel 2011, riscuotendo il consenso del pubblico.

COMUNICAZIONE DI ARCADIA LECCE - In tre anni abbiamo fatto molto per la solidarietà e per la cultura. Dacci l’opportunità di fare di più e meglio. Dona il tuo sostegno ad Arcadia Lecce QUI

venerdì 6 aprile 2012

In uscita il 26 aprile La notte degli angeli caduti di Heather Killough-Walden (Leggereditore)


LA GUERRA DEGLI ANGELI STA PER AVERE INIZIO, LA RESA DEI CONTI È VICINA... SOLO UNA DONNA RIUSCIRÀ A RISTABILIRE GLI EQUILIBRI CHE REGGONO LE SORTI DEL MONDO. Quattro arcangeli vagano sulla terra, alla ricerca della compagna che possa placare i tormenti che li dilaniano. I loro occhi non conoscono pace, le loro anime perse in una notte che sembra non conoscere confini... Troppa distanza li separa dalle compagne alle quali il destino li ha legati per l'eternità. Quando finalmente la prima compagna viene trovata da Uriel, l’angelo vendicatore, sembra che la condanna sia stata spezzata per sempre. Ma una guerra feroce sta per iniziare, e nessuno è al sicuro. Un romanzo che ha proprio tutte le carte in regola: azione, sensualità, intrighi ed elementi biblici perfettamente ricostruiti. Un altro grande successo che conquisterà legioni di lettrici.
Heather Killough-Walden ha iniziato a scrivere a soli cinque anni. Al momento ha scritto una decina di romanzi. Le sue serie hanno dapprima spopolato in rete in formato e-book, raggiungendo delle cifre di vendita sbalorditive, per poi essere pubblicate da una prestigiosa casa editrice. Attualmente ogni sua nuova uscita si colloca in vetta alle classifiche di vendita. Con questo primo titolo della serie sugli Angeli Caduti, l’autrice si colloca fra le voci di punta del genere paranormal, ai livelli di grandi come Lara Adrian e J.R. Ward.

COMUNICAZIONE DI ARCADIA LECCE - In tre anni abbiamo fatto molto per la solidarietà e per la cultura. Dacci l’opportunità di fare di più e meglio. Dona il tuo sostegno ad Arcadia Lecce QUI

giovedì 5 aprile 2012

In uscita il 26 aprile Il bacio di fuoco di Lara Adrian (Leggereditore)


Dove morte e desiderio si incontrano, una donna assapora un piacere a cui nessun mortale dovrebbe sopravvivere... I venti gelidi dell’Alaska mettono a dura prova l’animo e il corpo della coraggiosa Jenna Darrow. Ma tutto ciò è nulla in confronto alla terribile prova che l’attende. Perché il pericolo più grande si nasconde dentro di lei, e per affrontarlo dovrà rivolgersi all’unico uomo in grado di dominarla, l’inafferabile Brock. Saranno i suoi occhi scuri come una notte senza luna a liberarla da un potere incontenibile, ma anche a trascinarla in un vortice di perdizione eterna. E mentre la loro passione si scatena, i due amanti dovranno contrastare uno spietato nemico e la sua schiera di assassini, impedendogli di gettare la Terra fra le tenebre. Sei disposta ad avventurarti lì dove la morte e il desiderio si incontrano, e a perderti nel più infuocato degli abissi?
Un estratto dal testo: “Non doveva andare così. Non doveva sentire un legame così forte con lui, soprattutto dal momento che Brock aveva messo in chiaro di non volere complicazioni sentimentali né creare aspettative per un’eventuale relazione. Ma quando interruppe il loro bacio e la guardò negli occhi, Jenna vide che anche lui provava qualcosa di più di quello che era pronto a sentire. Non era solo desiderio quello che guizzava nella luce ambrata dei suoi ammalianti occhi castani. «Quando ho visto quei Servi scappare via con te, Jenna...» Le sue parole si persero nel silenzio. Imprecò a bassa voce e la trasse a sé, stringendola a lungo e seppellendo la faccia nell’incavo fra il collo e la spalla di Jenna. «Quando li ho visti, credevo di essere venuto meno all’impegno che avevo preso con te. Non so cosa avrei fatto se ti fosse successo qualcosa.» «Sono qui» disse lei, sfiorando delicatamente la forte schiena di Brock e accarezzandogli la testa china. «Non sei venuto meno a niente. Brock, sono qui grazie a te.»”
Lara Adrian vanta una genealogia che risale alla Mayflower e alla corte di Enrico VIII. Attualmente vive con il marito sulla costa del New England. Dopo Il bacio di mezzanotte, Il bacio cremisi, Il bacio perduto, Il bacio del risveglio, Il bacio svelato, Il bacio eterno, e Il bacio oscuro arriva l’ottavo titolo della saga accolta con grande calore dal pubblico italiano e pubblicata in oltre 14 Paesi. Per rimanere sempre aggiornati sulla saga, visitate il sito: www.lastirpedimezzanotte.it

COMUNICAZIONE DI ARCADIA LECCE - In tre anni abbiamo fatto molto per la solidarietà e per la cultura. Dacci l’opportunità di fare di più e meglio. Dona il tuo sostegno ad Arcadia Lecce QUI

mercoledì 4 aprile 2012

Deep Truth - La Verità Nascosta di Gregg Braden (Macro edizioni)


Le menti migliori del nostro tempo ci informano che stiamo vivendo in un'epoca diversa da qualunque altra nel corso della storia dell'umanità conosciuta degli ultimi 5000 anni. Ci stanno dicendo, infatti, che mai prima d'ora così tante sfide si sono concentrate in una finestra temporale così ristretta; crisi che dobbiamo risolvere entro i prossimi 5/8 anni, che hanno il potenziale di cambiare per sempre le nostre vite e il nostro mondo. La domanda è: come possiamo risolvere quelle crisi finchè non rispondiamo alla domanda più importante di tutte, una domanda che risulta essere anche la più antica? Chi siamo? Nel nuovo libro Deep Truth, La Verità Nascosta, Gregg Braden esplora 4 principi che ci aiutano a rispondere a questa domanda. Da quanto tempo siamo in questo mondo? Siamo qui per uno scopo? O siamo qui per un incidente biologico? La guerra rappresenta davvero la nostra natura più profonda? Queste sono il tipo di domande che una volta compresa la vera natura delle loro risposte ci aiutano a comprendere la vera natura di noi stessi. Deep Truth, la Verità Nascosta, è il nuovo, imperdibile libro di Gregg Braden. Per la prima volta nella storia umana, il nostro futuro è affidato alle scelte di una singola generazione. Siamo giunti alla cosiddetta "ora zero" dell'opportunità che abbiamo di risolvere le minacce che si stanno manifestando nel nostro mondo e nella nostra vita. Le soluzioni che abbiamo per le crisi che ci sovrastano nell'immediato, quali i mutamenti climatici, il crollo economico globale, una crescente carenza di cibo e di acqua potabile, la crescita dei livelli di povertà e di malattia e l'incombente minaccia di una guerra globale, si fondano sul modo in cui noi concepiamo la nostra presenza nel mondo. Come possiamo compiere le scelte più importanti della nostra vita finché non veniamo a conoscenza della verità più profonda della nostra esistenza? In che modo possiamo sapere quali leggi approvare, quali politiche attuare e come affrontare le maggiori minacce del nostro futuro, finché non accettiamo le scoperte che ci rivelano qual è il nostro rapporto con la terra, la ciclicità della storia e il motivo che ci porta a scegliere fra la guerra o la pace? L'autore di bestseller Gregg Braden nel suo nuovo e straordinario libro, La Verità Nascosta - Deep Truth, ci offre l'opportunità di scoprire le prove inoppugnabili che stanno riscrivendo la storia delle nostre origini, della storia umana, del destino e del fato dell'umanità. Importanti scoperte che cambiano il modo in cui si concepisce tutto, dai nostri rapporti interpersonali alla civiltà stessa. Quando i fatti divengono chiari, le scelte a nostra disposizione si fanno evidenti. “Un nuovo mondo sta emergendo davanti ai nostri occhi. Dalle crisi globali del terrorismo, del crollo dei sistemi economici e della guerra, alle credenze profondamente personali che circondano l’aborto, i rapporti e la famiglia, i temi che ci dividono rappresentano un chiaro riflesso del modo in cui concepiamo noi stessi e il mondo. La veemente natura delle nostre divisioni è anche un chiaro segno che dobbiamo rinnovare la nostra concezione dei nostri più amati rapporti. Alcune nuove scoperte concernenti le nostre origini, il nostro passato e le convinzioni più radicate sulla esistenza umana ci inducono a ripensare le credenze tradizionali che definiscono il mondo e la nostra vita, credenze che provengono dalle false ipotesi di una scienza incompleta e obsoleta. Così facendo, le soluzioni alle sfide della vita diventano ovvie, e le scelte si fanno evidenti. Questo libro si impegna a rivelare le più profonde verità della vita umana mediante la condivisione di scoperte scientifiche che devono ancora comparire sui libri di scuola e nelle aule scolastiche, e che tuttavia detengono la chiave della nostra concezione del mondo, del nostro prossimo e di noi stessi.” (Gregg Braden)

COMUNICAZIONE DI ARCADIA LECCE - In tre anni abbiamo fatto molto per la solidarietà e per la cultura. Dacci l’opportunità di fare di più e meglio. Dona il tuo sostegno ad Arcadia Lecce QUI

martedì 3 aprile 2012

Miti della Massoneria di Lino Sacchi (Edizioni L’Età dell’Acquario)


Dopo il successo planetario dei libri di Dan Brown, l’ultimo in particolare, i «miti» massonici riscuotono grande interesse. Vi si sono avventati divulgatori (televisivi e cartacei) di ogni qualità, che trovavano magari un po’ appassiti altri soggetti. D’altra parte non vi è dubbio che intorno alla massoneria le leggende sono sempre fiorite copiose, incoraggiate dall’alone di mistero che fin dai primordi ha circondato le logge, legato soprattutto a quella ritualità che i massoni hanno sempre cercato di mantenere segreta (sia pure con poco successo). Alcune di esse si sono sviluppate e strutturate in narrazioni complesse, ispirate dai massoni stessi o dai potenti nemici che l’Istituzione annovera soprattutto nell’area latina. Valga per tutte l’esempio della «connessione templare», ancora oggi una delle più vitali. Sull’argomento, questo libro cerca di fare «ordine nel caos» (per usare un motto massonico), tenendo presente che la distinzione dell’aspetto storico da quello mitico non è sempre ovvia, nemmeno nelle logge. E senza tradire il principio che non esistono storia sacra e storia profana: solo buona storia e cattiva storia.
Lino Sacchi ha un curriculum variegato. Dopo giovanili trascorsi musicali (socio pianista dell’Accademia Filarmonica di Bologna) il suo mestiere di geologo lo ha portato in varie parti del mondo. Ha poi intrapreso la carriera universitaria diventando Professore Ordinario a Torino. Negli ultimi anni ha messo al centro dei suoi interessi l’istituzione massonica, della quale fa parte, e della quale si è dato a volgarizzare la storia in alcuni suoi aspetti poco frequentati. Presso le nostre edizioni ha già pubblicato Massoneria per principianti e Storie sorprendenti di Liberi Muratori (certi e presunti). Ha collaborato con le principali riviste massoniche italiane. Ha percorso un lungo itinerario sia nel Grande Oriente d’Italia, sia nel Rito Scozzese Antico e Accettato.

COMUNICAZIONE DI ARCADIA LECCE - In tre anni abbiamo fatto molto per la solidarietà e per la cultura. Dacci l’opportunità di fare di più e meglio. Dona il tuo sostegno ad Arcadia Lecce QUI


lunedì 2 aprile 2012

L'enigma Fulcanelli. La misteriosa identità dell'ultimo alchimista di PATRICK RIVIÈRE (Edizioni L’Età dell’Acquario)


Personaggio fra i più enigmatici e affascinanti del XX secolo, Fulcanelli – chiunque si nasconda dietro a questo pseudonimo, soprannome o gioco di parole – è stato l’ultimo grande alchimista di cui abbiamo avuto notizia. Ci ha lasciato solamente due opere pubblicate, redatte dal fedele discepolo Eugène Canseliet (Le dimore filosofali e Il mistero delle cattedrali), e lo stralcio – una semplice sinossi – di un terzo libro, mai dato alle stampe, il Finis Gloriae Mundi, un’opera conclusiva che rivelerebbe alcune inquietanti scoperte che legano indissolubilmente il mondo degli antichi alchimisti a quello dei fisici nucleari, responsabili di aver permesso all’umanità il controllo sull’energia atomica. Aiutato nel suo anonimato da Canseliet, che non ne svelerà mai l’identità ma tenderà invece a confondere le acque, e dall’illustratore Julien Champagne, che, deceduto nel 1932, porterà con sé il segreto del Maestro, Fulcanelli realizzò la Grande Opera alchimistica già nel 1922, per eclissarsi e scomparire negli anni successivi, fino a far perdere le proprie tracce… o quasi. Patrick Rivière torna a occuparsene portando prove e documenti che possono chiarire definitivamente il mistero. Attraverso una ricerca sistematica, brillante ed esaustiva, confuta i tanti che hanno tentato di screditarlo, e arriva a formulare una convincente ipotesi riguardo al suo vero nome.
Patrick Rivière, storico delle religioni e dei miti, filosofo, ex ricercatore universitario, ha pubblicato circa venti libri ed è diventato un vero e proprio esperto di alchimia e di medicina ermetica. Dirige l’Istituto di Studi Alchemici Spagy-Nature (Philosophi per Ignem), presso il quale organizza degli stage formativi in laboratorio.

COMUNICAZIONE DI ARCADIA LECCE - In tre anni abbiamo fatto molto per la solidarietà e per la cultura. Dacci l’opportunità di fare di più e meglio. Dona il tuo sostegno ad Arcadia Lecce QUI

domenica 1 aprile 2012

Il conte di Saint-Germain di PATRICK RIVIÈRE (Edizioni L’Età dell’Acquario)




«È un uomo che non muore mai e che sa tutto.» (Voltaire) Alchimista in grado di trasformare il piombo e i metalli vili in oro, di far aumentare di volume le perle e di togliere i difetti ai diamanti, mistico, massone, rosacrociano, taumaturgo, diplomatico e musicista, uomo di sconfinata cultura, il conte di Saint-Germain è sicuramente una delle figure più enigmatiche del secolo dei Lumi. Ma chi era veramente questo misterioso personaggio, introdotto alla corte di Luigi XV da Madame de Pompadour, che si presentava di volta in volta come Welldone, marchese d’Aymar o di Belmar, Surmont, principe Rákóczi? Un ciarlatano o un genio? La maschera del gentiluomo apprezzato dai salotti alla moda nascondeva forse l’archetipo del «Santo fratello dell’umanità»? A questi interrogativi il libro di Patrick Rivière fornisce risposte esaurienti e suffragate da una importante messe di documenti (lettere e memorie delle persone che lo hanno conosciuto, testi autografi o da lui ispirati, decifrati qui per la prima volta) che finalmente permettono di intravedere l’autentico profilo del conte di Saint-Germain.
PATRICK RIVIÈRE, storico delle religioni e dei miti, filosofo, ex ricercatore universitario, ha pubblicato circa venti libri ed è diventato un vero e proprio esperto di alchimia e di medicina ermetica. Dirige l’Istituto di Studi Alchemici Spagy-Nature (Philosophi per Ignem), presso il quale organizza degli stage formativi in laboratorio. Di lui le Edizioni L’Età dell’Acquario hanno pubblicato Fulcanelli. La misteriosa identità dell’ultimo alchimista (2006). «È un uomo che non muore mai e che sa tutto.» (Voltaire) Alchimista in grado di trasformare il piombo e i metalli vili in oro, di far aumentare di volume le perle e di togliere i difetti ai diamanti, mistico, massone, rosacrociano, taumaturgo, diplomatico e musicista, uomo di sconfinata cultura, il conte di Saint-Germain è sicuramente una delle figure più enigmatiche del secolo dei Lumi. Ma chi era veramente questo misterioso personaggio, introdotto alla corte di Luigi XV da Madame de Pompadour, che si presentava di volta in volta come Welldone, marchese d’Aymar o di Belmar, Surmont, principe Rákóczi? Un ciarlatano o un genio? La maschera del gentiluomo apprezzato dai salotti alla moda nascondeva forse l’archetipo del «Santo fratello dell’umanità»? A questi interrogativi il libro di Patrick Rivière fornisce risposte esaurienti e suffragate da una importante messe di documenti (lettere e memorie delle persone che lo hanno conosciuto, testi autografi o da lui ispirati, decifrati qui per la prima volta) che finalmente permettono di intravedere l’autentico profilo del conte di Saint-Germain. PATRICK RIVIÈRE, storico delle religioni e dei miti, filosofo, ex ricercatore universitario, ha pubblicato circa venti libri ed è diventato un vero e proprio esperto di alchimia e di medicina ermetica. Dirige l’Istituto di Studi Alchemici Spagy-Nature (Philosophi per Ignem), presso il quale organizza degli stage formativi in laboratorio. Di lui le Edizioni L’Età dell’Acquario hanno pubblicato Fulcanelli. La misteriosa identità dell’ultimo alchimista (2006).

COMUNICAZIONE DI ARCADIA LECCE - In tre anni abbiamo fatto molto per la solidarietà e per la cultura. Dacci l’opportunità di fare di più e meglio. Dona il tuo sostegno ad Arcadia Lecce 
QUI