Il Nuovo Pensiero promuove delle idee singolari come quella che 
sostiene la presenza di un’"Intelligenza Infinita" o "Dio" che è 
onnipresente, che è la Totalità delle cose reali.
Un’Intelligenza concretizzantesi in una Forza del Bene, e in un 
Pensiero Positivo che scardina le ombre malevole dalla mente ed ha un 
effetto curativo/lenitivo sulle malattie del corpo. Il Nuovo Pensiero 
non è né monolitico né dottrinario, ed in genere i seguaci di questa 
nuova corrente filosofica credono che la loro interpretazione di "Dio" o
 "Intelligenza Infinita" è "suprema, universale ed eterna".
“Ciò che contraddistingue questo nuovo movimento è un’interpretazione
 spirituale o meglio filosofica che ha le sue radici nel 19 ° secolo, e 
che trova tra i suoi aderenti, come strutture, delle confessioni 
religiose o anche organizzazioni associative laiche, come singoli, anche
 scrittori, filosofi, persone comuni che condividono un insieme di 
credenze di forte matrice mistico/ metafisica, e che ruotano tutte 
attorno a categorie come il Pensiero Positivo, la Legge di Attrazione, 
le Energie di Guarigione, la Forza Vitale, la Visualizzazione Creativa, e
 il Potere Personale.
Scriveva sul Nuovo Pensiero William James, in “Le varie forme 
dell’esperienza religiosa”: “Si tratta di uno schema ottimistico della 
vita, sia per un approccio speculativo che per uno pratico che in questa
 dottrina si compenetrano perfettamente. Nel suo sviluppo graduale 
durante l’ultimo quarto di secolo, il New Thought ha assunto in sé una 
serie di elementi costitutivi e propulsivi molto convincenti e 
significativi, tanto che ora si è configurato come autentico potere 
religioso.
Ha una sua letteratura che trova le sue fondamenta nei Vangeli, nel 
trascendentalismo hegeliano, nell’idealismo berkeleyano, nello 
Spiritismo, con i suoi messaggi di "legge", "progresso" e "sviluppo", un
 forte legame con l’ottimismo evoluzionista di divulgazione scientifica 
di cui ho recentemente parlato e, infine, l’induismo e le sue pratiche 
ascetiche”. Ma l’aspetto più caratteristico del Nuovo Pensiero è che i 
“leader” di questa fede hanno avuto una credenza intuitiva sulla 
creazione di una filosofia di vita “eco/compatibile” che li ha portati 
alla conquista di coraggio, speranza e fiducia per affrontare 
qualsivoglia avversità nella vita, e un quasi dogmatico disprezzo per il
 dubbio, per le paure, per le preoccupazioni”. (dalla prefazione di Daniela Pispico)
Il libro è acquistabile qui:
http://www.ebookyou.it/vmchk/Critica-letteraria/Arcadia/Il-nuovo-pensiero-da-Rhonda-Byrne-a-Joe-Vitale.html

Nessun commento:
Posta un commento