La grande opera evoliana sullo spiritualismo   moderno Maschera e volto dello spiritualismo contemporaneo, (1932), più   volte ristampata, costituisce una vera e propria Guida al mondo   maledetto dell'Esoterismo occidentale, in ogni suo aspetto più o meno   tradizionale, allo scopo di fornire un mezzo di ricerca illuminante,   simile a una torcia che rischiari gli oscuri tunnel della sapienza   occulta, giunta fino a noi. Il saggio di Maurizio Maggioni analizza la   Guida critica di Julius Evola, evidenziandone la funzione di sicurezza e   di terapeutica, quale monito sul pericolo rappresentato dalle sette   esoteriche e dall'impiego di tecniche ermetiche senza la dovuta   preparazione. In particolare, l'autore commenta la dottrina della   Tradizione Solare Primordiale (la solarità nordica sorta dall'Ultima   Thule) di René Guénon, riformulata da Julius Evola, in opposizione alle   moderne deviazioni dell'Occultismo e dell'Esoterismo.

Nessun commento:
Posta un commento