I miti e le ricostruzioni romanzesche che   ruotano intorno ai templari non si contano più: dalla misteriosa   fondazione dell'ordine alla vita quotidiana dei cavalieri (compresa la   loro attività sessuale), dalle favolose ricchezze accumulate alla feroce   persecuzione da parte di re e papi, dal terribile supplizio di Jacques   de Molay ai gruppi e sette che ancora oggi si richiamano a quella   eredità, ogni aspetto della storia dei cavalieri del Tempio ha generato   misteri e suscitato sfrenate fantasie. I templari non affascinano solo i   cacciatori di tesori e i maniaci del complotto: anche gli storici  hanno  seguito le loro tracce, portando alla luce una vicenda più   appassionante di molti romanzi. Negli ultimi anni documenti inediti e   nuove letture hanno illuminato diversi aspetti dell'epopea del più   celebre ordine cavalleresco medievale. In seguito a queste scoperte,   Alain Demurger, che già aveva scritto un autorevole studio sui templari,   ha sentito la necessità di dare una nuova organica sistemazione a  tutte  le informazioni finalmente disponibili. "I templari" racconta una   vicenda appassionante, arricchendola di particolari e interpretazioni   inedite. Unisce la precisione del grande studioso con la facilità di  una  narrazione avvincente, e soprattutto la capacità di fare chiarezza  su  uno dei grandi misteri della storia, separando la realtà dalla  leggenda.  

Nessun commento:
Posta un commento